Per l’avviamento della crittografia sul sito web, ciascun server richiede un tipo diverso di file con certificato. Il convertitore SSL converte facilmente e rapidamente i file in 6 formati – a seconda di quale tipo è richiesto. Si può scegliere tra: PEM, DER, PKCS#7, P7B, PKCS#12 e PFX.
Se il Tuo certificato è stato rilasciato in un formato che non è supportato dal server, utilizza il seguente convertitore:
Questo è il formato più diffuso nel quale gli Enti di autorizzazione rilasciano i certificati SSL. Possono essere resi disponibili in questo formato anche il certificato intermedio e il CA principale. Questo tipo è riconoscibile dall’estensione del file: ..pem, .crt, .cer o .key (nei file sono contenute le righe BEGIN e END del certificato, la chiave, ecc.). È codificato nel formato Base64.
PEM è compatibile con i server Apache e simili. Durante l'installazione, la maggior parte dei server richiede i singoli file – i certificati non possono essere collegati con la chiave privata, e così via.
Questa è la versione binaria del PEM. I file del certificato in questo formato possono avere l’estensione .der o .cer.
DER è di solito utilizzato per l’installazione sui server Java. Il convertitore ti consente di cambiare i certificati nel tipo .der; per convertire la chiave bisogna utilizzare il comando OpenSSL.
Questi file solitamente sono codificati in formato Base64 e hanno estensioni .p7b o .p7c. I file p7b contengono le righe "-----BEGIN PKCS7-----" e "-----END PKCS7-----". In questo formato, le chiavi private non compaiono.
PKCS#7 e P7B sono utilizzati per l'installazione, tra gli altri, sui server Microsoft Windows e Java Tomcat.
Si tratta della versione binaria, nella quale è posto il certificato rilasciato per il dominio (sito web), i certificati intermedi e la chiave privata. I file, di solito, hanno l’estensione .pfx o .p12. Sono utilizzati soprattutto per importare ed esportare i certificati e le chiavi private sui server Windows.
Durante la modifica dal formato PFX in PEM, il certificato e la chiave privata verranno collocati in un solo file. Al fine di separarli, è necessario aprire il file in un editor di testo, copiarli in file separati insieme alle righe BEGIN e END, quindi salvare come certificato.cer, CA.cer e chiaveprivata.key.
Clicca qui per convertire utilizzando i comandi OpenSSL.
cyber_Folks S.A. – Cookie settings
Do you like good cookies? We too! Some cookies are required for the website to function properly. Also accept additional cookies related to service performance, social networking and marketing. Cookies are also used to personalize ads. Thanks to them, you will get the best experience of our website, which we are constantly improving. The consent granted voluntarily may be withdrawn or modified at any time. More information about the cookies used can be found in our privacy policy. If you prefer to specify your preferences precisely - see the types of cookies below.